- L'Avviso
Sono 71.550 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 29 anni non compiuti che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile nel bando che scade alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. Fino a questa data è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’Estero.
Ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
Alcuni progetti hanno invece riserve di posti per giovani con minori opportunità, in particolare, quelli dell’associazione Shalom Progetto Famiglia OdV che prevedono riserve di posti – si riferiscono ai giovani con un reddito ISEE inferiore a 15.000 euro annui. Nell'ambito di tutti i progetti è inoltre previsto un periodo di tutoraggio della durata di 3 mesi.
L'associazione Shalom – Progetto Famiglia OdV, in collaborazione con il MoVI e ANCI LAZIO nell’ambito dei programmi da realizzarsi in italia "Una società a misura di comunità legami che fanno bene 2022" e “Insieme per colmare le disuguaglianze nel Lazio - Rete GEC 2023”, e con l’Ass. Comunità Papa Giovanni XIII nell’ambito del programma da realizzarsi all'estero “2022 Eurasia solidale per l'inclusione delle persone fragili", seleziona complessivamente n° 140 giovani volontari da impiegare in 15 progetti di Servizio Civile Universale, così suddivisi:
Leggi tutto: Bando Servizio Civile - 2022/23 in varie Regioni